Lottare per la libertà della donna
Source: here
“Perché voi donne permettete alla gente di maltrattarvi? Perché dipendete dagli altri per mangiare… Perché non avete cibo? Perché i ricchi hanno rubato le nostre proprietà e hanno stravinto sulla maggioranza delle persone…
Qual è la soluzione? Praticare l’Anarchismo… Tutte le donne sanno che non esiste niente di più dannoso del denaro…
Tutte, diventiamo una sola mente! Unite assieme agli uomini per sconfiggere definitivamente la borghesia e i ricchi! Allora il denaro verrà abolito… Così, non solo quello che mangeremo non ci sarà imposto da altri, ma sarà anche un ottimo cibo.”
He Zhen, anarchica cinese
da “What Women Ought To Know About Anarchist Communism” (Quello che le donne devono sapere sul Comunismo Anarchico)
Introduzione generale
Gli Anarchici riconoscono che le donne sono particolarmente oppresse proprio in quanto tali (fronteggiano l’oppressione come donne e a causa della loro posizione sociale). Noi la chiamiamo oppressione sessista.
Come Anarchici ci opponiamo a questa oppressione sia in teoria sia in pratica.
Il nostro movimento ha sempre parteggiato per i diritti delle donne, riconoscendo la specificità dell’oppressione femminile ma sempre collegandola alla lotta di classe.
Esempio di quest’impegno:
L’anarchica americana Emma Goldman si concentrò particolarmente su temi riguardanti la classe lavoratrice femminile e fu arrestata per distribuzione d’informazioni sulla contraccezione; la sua posizione era critica nei confronti della famiglia patriarcale e richiedeva equità fra uomini e donne; era in disaccordo con le femministe riformiste del suo tempo e si discostava dalle realtà economiche della classe lavoratrice femminile; era una rivoluzionaria per la lotta di classe;
In Argentina, le Anarchiche che crearono a La Voz De La Mujer nel 1890, furono le prime a collegare la liberazione delle donne con le idee rivoluzionarie di lotta di classe in America Latina, chiamando le donne a mobilitarsi contro l’oppressione sia come donne sia come lavoratrici;
In Cina, il movimento ha sviluppato una distinta posizione anarchica sulla liberazione delle donne che collega l’oppressione delle donne al sistema classista, allo sfruttamento economico e alla cultura tradizionale, chiamando ad una radicale rivoluzione sociale;
In Spagna le Anarchiche hanno fondato Mujeres Libres (Donne Libere), gruppo esistente dal 1936, con l’obiettivo di portare l’attenzione sui temi prettamente femminili e aumentare il numero di donne attiviste coinvolte nel movimento; Mujeres Libres lavorava per emancipare le donne dalla tradizionale passività, dall’ignoranza e dallo sfruttamento che le hanno schiavizzate per giungere ad una completa collaborazione tra uomini e donne; ha organizzato le lavoratrici; distribuito informazioni sulla salute, contraccezione e sessualità; combattuto i pregiudizi contro le donne; aperto strutture sanitarie per l’infanzia e organizzato brigate militari che hanno combattuto durante la rivoluzione spagnola (1936-1937).
Aspetti dell’oppressione delle donne
Le donne devono fronteggiare sfruttamento e oppressione nei luoghi di lavoro, all’interno della comunità e a casa.
Luoghi di Lavoro Continue reading “WSF / ZACF text (translated): “Lottare per la libertà della donna””